Cosa succederebbe se da un giorno all’altro venisse trovato un modo per scomporre un numero in fattori primi in tempo polinomiale? Quali tecnologie verrebbero meno? Che impatto avrebbe nella vita di tutti i giorni? Nella puntata 42 del PointerPodcast rispondiamo a queste e a tante altre domande. Ascolta la puntata su Apple Podcast o su Spotify!…
pointer[41]: WTM, Community ed UI con Diana Bernabei
Super ospite per la nuova puntata del PointerPodcast, abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con Diana Bernabei, sviluppatrice front-end e WTM Ambassador. Se volete approfondire il tema delle community, di come sono cambiate le conferenze con la pandemia, di personal branding e di user interface, non perdetevi questa nuova puntata. Note della puntata:…
pointer[40]: Soccer Analytics con il Prof. Luca Pappalardo
Puntata a cifra tonda per il PointerPodcast che raggiunge quota 40. Quest’oggi abbiamo avuto il piacere di intervistare il Professor Luca Pappalardo. Con lui abbiamo parlato di soccer analysis, di come gli algoritmi possono arrivare a prevedere gli infortuni o aiutare a schierare una formazione, dell’importanza della data science nelle grandi squadre calcistiche e di…
Pointer[39] AWS e Quantum Computing con Simone Severini
Cos’è il quantum computing?Come si sta sviluppando questa tecnologia tra mondo accademico, startup e big companies?Quando vedremo un computer quantistico nelle nostre case?A queste e a molte altre domande ha risposto Simone Severini, Professore di Fisica dell’informazione alla UCL e direttore Quantum computing presso AWS Amazon Braket Ascolta la puntata su Apple Podcast o su…
pointer[38] Da Tumblr alla Ferrari con Mauro Coletto
Da sempre due dei nostri argomenti preferiti sono: data science e machine learning, non potevamo quindi non invitare Mauro Coletto, business intelligence presso Ferrari. Con Mauro abbiamo parlato del suo percorso universitario, dell’importanza dell’interdisciplinarità e del dottorato, che lo ha portato a Tumblr a fare ricerca sul porno nei social network. Abbiamo infine parlato del…
pointer[37]: Università, Lavoro, Università con Priscilla Raucci
Nuovo super ospite per la nuova puntata del PointerPodcast! Con Priscilla Raucci abbiamo parlato di come ti cambia la mentalità quando fai un’esperienza lavorativa all’estero e poi torni tra i banchi di scuola. Voi che cosa avete fatto o avete intenzione di fare dopo la triennale? Note della puntata: Hacking Creativity Da costa a costa…
pointer[36] Ho Mobile, WhatsApp e Parler
Puntata “casalinga” in cui parliamo del data breach di Ho mobile, dei problemi di Parler e della nuova privacy policy di WhatsApp. Il cambio di policy di WhatsApp Il furto di dati di Ho-Mobile I comunicati di Durov li trovate QUA e QUA Ascolta la puntata su Apple Podcast o su Spotify! I nostri contatti:…
pointer[35]: Kotlin, community e Open Source con Nicola Corti
Il nuovo anno inizia col botto!In questa nuova puntata del PointerPodcast abbiamo avuto il piacere di intervistare Nicola Corti, Google Developer Expert per Kotlin.Nicola ci ha parlato di Kotlin, dell’open source, della sua esperienza nelle community e di cosa significa essere un GDE. KotlinKoans Il talk di Hadi Hariri “Mouseless Driven Development by Hadi Hariri”…
Come richiedere i dati di ascolto di Spotify
Ciao, stiamo svolgendo un piccolo studio sul modo in cui le persone ascoltano la musica. Per svolgere questo studio però abbiamo bisogno di dati.Se sei un utente Spotify puoi aiutarci con questi semplicissimi passi: Apri il sito: http://spotify.com e clicca su Login Esegui il Login Verrai portato sulla pagina del tuo profilo, nella barra laterale…
Il PointerPodcast si evolve!
Per noi il podcast è sempre stato un momento di ritrovo per fare due chiacchiere ma, con questo nuovo anno, abbiamo deciso di fare qualcosa di più! Da oggi il PointerPodcast diventa a tutti gli effetti un mezzo per arricchirci di esperienze insieme a voi! In questo anno abbiamo capito che, la condivisione, quando mirata …